Skip to content
  • Vitigni e Vini
    • Cantine
    • Vigneto
  • Food & Beverage
    • Tutti gli articoli
    • Grappe & Distillati
    • Tutti gli articoli
  • Newsroom
    • Video
      • S.Quirico d’orcia (SI)
ONAVNews
  • Vitigni e Vini
    • Cantine
    • Vigneto
  • Food & Beverage
    • Tutti gli articoli
    • Grappe & Distillati
    • Tutti gli articoli
  • Newsroom
    • Video
      • S.Quirico d’orcia (SI)
Aspettando il Capodanno, Taranto si accende con Due Mari WineFest
Vignaioli di Montagna: vino e Cinema si incontrano a Bologna
Anteprima Sagrantino

“Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” lascia Bergamo alla volta dei Balcani.

05/12/201905/12/2019 Guido Montaldo

Per la prima volta, a 15 anni dalla sua prima edizione, il Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” lascia Bergamo alla volta dei Balcani. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Consegnato a Roberto Benigni il Premio Langhe Roero Monferrato

05/12/201905/12/2019 Guido Montaldo

Dopo due edizioni di successo – che hanno visto protagonisti Paolo Sorrentino nel 2016 e Matteo Garrone nel 2018 – il Premio Langhe Roero Monferrato è stato quest’anno consegnato al Maestro Roberto Benigni, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cultura del vino

Consegna attestato di partecipazione al Corso ‘4 Passi nel vino’

03/12/2019 Guido Montaldo
È la prima volta che si realizza un corso di introduzione al vino per l’Associazione BAR CINESI IN ITALIA,

Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

ONAV Trento, ospite gradito a Villa Corniole in Valle di Cembra

02/12/201902/12/2019 Guido Montaldo

Villa Corniole ha accolto con calore e simpatia gli aspiranti assaggiatori ONAV. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Aperte le iscrizioni per Grandi Langhe 2020

29/11/2019 Guido Montaldo

Sono aperte le iscrizioni per partecipare a Grandi Langhe 2020, la due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe e Roero in programma il 27 e il 28 gennaio ad Alba. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

#BardolinoCru e il Chiaretto che verrà: le due giornate del vino sulla sponda veronese del Garda

29/11/201929/11/2019 Guido Montaldo

Due giorni dedicati alla scoperta del Bardolino e del Chiaretto, i vini della sponda orientale del lago di Garda, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Aperto il bando della prossima edizione della Winter School, che si svolgerà presso OCRA- Officine Creative dell’Abitare dal 4 al 6 marzo 2020

25/11/201925/11/2019 Guido Montaldo

Il bando della prossima edizione della Winter School, che si svolgerà presso OCRA- Officine Creative dell’Abitare dal 4 al 6 marzo 2020, è già aperto e si chiuderà il 31 gennaio 2020. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Vino e cultura insieme nel progetto di Terre Cevico con il Museo Archeologico di Sarsina in Romagna

22/11/2019 Guido Montaldo

Oltre 250 studenti delle scuole superiori del forlivese, accompagnati dagli insegnanti, fanno visita al Museo Archeologico Nazionale di Sarsina Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cultura del vino

L’Italia riscopre l’uso delle botti grandi e diventa un modello internazionale

22/11/2019 Guido Montaldo

“Dopo un anno di studi promossi da Unione Italiana Vini, culminati in una due giorni di tavoli tematici e un simposio che ne ha tracciato le linee guida, a SIMEI Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Rotari accoglie gli aspiranti assaggiatori ONAV

22/11/201922/11/2019 Guido Montaldo

Una delle caratteristiche peculiari del corso aspiranti assaggiatori organizzato da ONAV Trento,  Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine

Bollicine e sostenibilità al SIMEI. La risposta di Franciacorta, Cava e Champagne

22/11/201922/11/2019 Guido Montaldo

“La sostenibilità è un argomento centrale nel mondo viticolo ed enologico, anche perché questo settore si sta dimostrando il più sensibile, il più pronto e preparato ad affrontare un percorso così complesso. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

L’Unione Ristoranti Buon Ricordo rappresenta ancora la cucina italiana all’ambasciata d’Italia a Parigi

19/11/201919/11/2019 Guido Montaldo

Il 25 novembre sarà l’Unione Ristoranti Buon Ricordo a rappresentare ufficialmente, e per il secondo anno consecutivo, la cucina italiana all’Ambasciata d’Italia a Parigi Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Food & Beverage

Mine Wine, il Gavi delle 11 terre

19/11/2019 Guido Montaldo

Bei riflessi luminosi in un colore sostanzialmente giallo paglierino. Al naso ricco e ben equilibrato con note agrumate, di varia intensità, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Newsroom

Vendemmia 2019. Qualità eccellente per clima e sapienti scelte tecniche

18/11/201918/11/2019 Guido Montaldo

Con la vendemmia 2019 si ritorna nelle medie produttive degli ultimi anni, con una qualità in molti casi eccelsa. Si possono riassumere così le stime fornite da ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom, Vitigni & Vini

Happy Trentodoc e Trentodoc Bollicine sulla Città

18/11/201918/11/2019 Guido Montaldo

Giovedì 21 novembre prende ufficialmente il via Happy Trentodoc, speciale iniziativa della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

La vendemmia della grappa

18/11/2019 Guido Montaldo

Anche per la produzione della grappa la qualità dell’uva in vendemmia è determinante e il 2019 è stato più che soddisfacente. Ad affermarlo è Chicco Berta, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Mondo accademico e Assaggiatori ONAV ancora insieme per l’alta formazione

15/11/201915/11/2019 Guido Montaldo

Mondo delle Università e degli Assaggiatori sempre più uniti verso l’obiettivo dell’alta formazione attorno al vino. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Analisi Sensoriale, Cultura del vino

Bagna Cauda Day 2019, il momento più atteso per migliaia di bagnacaudisti

15/11/2019 Guido Montaldo

L’evento dell’ultimo fine settimana di novembre, organizzato dall’Associazione Astigiani, giunto alla settima edizione, si annuncia con molte sorprese e novità. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Donne del Vino del Mondo uniamoci! A SIMEI a Milano, il primo forum mondiale delle donne del vino

15/11/201915/11/2019 Guido Montaldo

L’invito parte dalle Donne del Vino italiane. La risposta è stata un’ondata di entusiasmo: le rappresentanti delle Associazioni femminili del vino arriveranno da tutto il mondo Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

A novembre torna a Verona Durello and Friends

13/11/201913/11/2019 Guido Montaldo

Durello and Friends, la due giorni dedicata al vulcanico spumante autoctono, torna a Verona Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

74° Congresso nazionale assoenologi

13/11/2019 Guido Montaldo

Il 74° Congresso Nazionale si è svolto dal 31 ottobre al 3 novembre a Matera, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Cooperativa Vitivinicola Cellatica Gussago: 70 ottime annate!

12/11/2019 Guido Montaldo

La Cooperativa Vitivinicola Cellatica Gussago, Soc. Coop. Agricola, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cultura del vino

ONAV Milano, duplica a Garbagnate con il 56° Corso di I° livello per Assaggiatori di Vino

09/11/2019 Guido Montaldo

Il Presidente Vito Intini inaugura a Garbagnate Milanese il primo corso di I° livello per Assaggiatori di Vino per il conseguimento della Patente di “Assaggiatore di Vino” Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Sauvignon Blanc dell’Alto Aidge: un’armonia di contrasti

08/11/2019 Guido Montaldo

La coltivazione del Sauvignon Blanc, vitigno internazionale a bacca bianca presente in diverse aree del mondo e a diverse latitudini, trova in Alto Adige un territorio molto vocato. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Analisi Sensoriale, Vitigni & Vini

Top of Vini Alto Adige 2019: appuntamento a Bolzano con i vini più premiati

08/11/2019 Guido Montaldo

Un banco di assaggio esclusivo, interamente dedicato alle etichette più premiate dell’Alto Adige: è Top of Vini Alto Adige, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Cantina Valpolicella Negrar chiama Tutiac (Bordeaux), Vinos de Jerez e Fattoria Zerbina (Romagna) a confrontarsi su appassimento e cooperazione del futuro

06/11/2019 Guido Montaldo

Appuntamento di grande interesse enologico quello organizzato da Cantina Valpolicella Negrar lunedì 18 novembre, rivolto agli addetti al settore ma aperto anche agli enoappassionati. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Eventi

“Costasera Contemporary Art”

06/11/2019 Guido Montaldo

Masi presenta l’opera dell’artista cinese He Xi dedicata all’Amarone Costasera Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cultura del vino

Grande successo delle Cantine Ferrari a “The Champagne & Sparkling Wine World Championships”

06/11/201906/11/2019 Guido Montaldo

È stato un momento di grande emozione e orgoglio per le Cantine Ferrari la cerimonia di premiazione di The Champagne & Sparkling Wine World Championships, tenutasi a Londra, alla Merchant Taylors’ Hall, il 4 novembre

Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine

Andrea Bottarel è il nuovo direttore del Consorzio di tutela Lugana Doc

04/11/201904/11/2019 Guido Montaldo

Il Consorzio Tutela Lugana DOC dà il benvenuto al nuovo Direttore Andrea Bottarel. Una scelta mirata e strategica quella del Consiglio, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Consorzi

Due storiche interpretazioni trentine del taglio bordolese

02/11/201902/11/2019 Guido Montaldo

Trentino Rosso doc Castel San Michele e Trentino Rosso Supriore doc 4 Vicariati Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Analisi Sensoriale

A Trento corso ONAV per ciechi e ipovedenti

02/11/201902/11/2019 Guido Montaldo

ONAV Trento in collaborazione con l’agenzia formativa Formazione SPA, AbC Irifor del Trentino, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Master di aggiornamento ed approfondimento ONAV per docenti e assaggiatori.

31/10/201931/10/2019 Guido Montaldo

Il 26 e 27 scorsi a Roma si sono tenuti i Master di aggiornamento ed approfondimento ONAV per docenti e assaggiatori. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Alle Tenute La Montina di Monticelli Brusati in Franciacorta la mostra “Beatles Memorabilia Show”

31/10/201931/10/2019 Guido Montaldo

Nell’ambito di Art, Rock & Wine, sarà ospitata da sabato 9 novembre nella Galleria d’Arte Contemporanea delle Tenute La Montina a Monticelli Brusati (BS) in Franciacorta, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Eventi

Alberto Lazzarino, il Direttore Enologo di Banfi Piemonte, scompare prematuramente

31/10/201931/10/2019 Guido Montaldo

Alberto Lazzarino, storico e carismatico direttore Enologo di Banfi Piemonte a Strevi (AL), è purtroppo venuto precocemente a mancare, al termine di una breve ma implacabile malattia. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Un’altra vendemmia superba in Champagne

29/10/201929/10/2019 Guido Montaldo

Il Bureau du Champagne ha presentato a Bruxelles dati che promettono una grande annata 2019. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Tasting Lagrein, ecco svelati i vincitori!

28/10/2019 Guido Montaldo

Kretzer, Classico e Riserva. Sono le tre anime di uno dei vini più identitari dell’Alto Adige che vede come protagonista unico in bottiglia uno dei suoi più famosi e amati vitigni autoctoni: il Lagrein. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

ONAV Alessandria: il Gavi Docg e le sue declinazioni

28/10/201928/10/2019 Guido Montaldo

Una serata alla scoperta di uno dei vini più rappresentativi del nostro territorio, esportato e conosciuto in tutto il mondo. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Analisi Sensoriale

Autochtona Awards sette i vini premiati

23/10/2019 Guido Montaldo

Da Nord a Sud la grande varietà di vitigni autoctoni presenti in piccolissimi areali così come all’interno di intere regioni, continua a donare una fotografia sempre più affascinante e caratteriale della produzione vitivinicola italiana. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Prima vendemmia bio: la scommessa vinta di Mariano Buglioni

23/10/2019 Guido Montaldo

Per la cantina Buglioni, volge ormai al termine la prima vendemmia che potrà fregiarsi ufficialmente della certificazione biologica. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Vigneto

Torna la gran medaglia d’oro a “Emozioni dal mondo”

23/10/2019 Guido Montaldo

Questa è certamente la notizia che ha fatto più scalpore nel racconto del 15° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme”. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Concorsi

Montelio un luogo ricco di fascino, ottimi vini…una storia infinita

21/10/201921/10/2019 Guido Montaldo

Il vino racconta le più belle storie del nostro Paese. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Cultura del vino

Speziale, cibo, spezie, vino e cultura

21/10/201921/10/2019 Guido Montaldo

ONAV Brescia collabora in prima fila all’evento Speziale, in programma sabato 9 novembre dalle ore 18 alle ore 23,30 Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Guida Prosit 2019-2020: i nostri migliori assaggi in Alto Adige

16/10/201916/10/2019 Guido Montaldo

Su guidaprosit.it sono stati pubblicati i risultati degli assaggi in Alto Adige recentemente eseguiti dalle commissioni territoriali e nazionale. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Clayver sempre più grandi

16/10/201916/10/2019 Guido Montaldo

È la novità che l’azienda di Vado Ligure porterà al Viteff, il Salone Internazionale delle Tecnologie Spumanti in programma a Epernay dal 15 al 18 ottobre. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Cresce il Mercato dei Vignaioli Indipendenti a Piacenza

15/10/201927/11/2019 Guido Montaldo

L’appuntamento a Piacenza Expo da sabato 23 a lunedì 25 novembre. Nella locandina di Marco Cazzato la duplice essenza del Mercato Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Tecnologia e vino. A SIMEI 2019 architettura, design e packaging, sposano la tecnologia

15/10/201927/11/2019 Guido Montaldo

“A pochi mesi dalla sua apertura, questa 28esima edizione di SIMEI si preannuncia ancora più innovativa, globale e trasversale. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Giovani Talenti crescono tra il vino e i suoi paesaggi

13/10/201914/10/2019 Guido Montaldo

Il paesaggio del vino raccontato da nuovi giovani talenti. È questo il tema che per due anni ha impegnato studenti di cinque regioni italiane nel progetto ideato dall’Associazione Nazionale Città del Vino Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cultura del vino

Cannonau di Sardegna: sette grandi interpretazioni per un unico vitigno

09/10/201909/10/2019 Guido Montaldo

Difficile trovare il Cannonau, vitigno molto antico diffuso in area mediterranea e tradizionalmente rappresentativo della Sardegna, protagonista assoluto di serate di degustazione, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Analisi Sensoriale

Alla scoperta dei vitigni minori della Campania

08/10/201909/10/2019 Guido Montaldo

La delegazione di Mantova ha promosso una serata molto particolare, proponendo una degustazione di otto vini campani, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Il 13 ottobre in Valtènesi domenica d’autunno con Profumi di Mosto

08/10/201909/10/2019 Guido Montaldo

Profumi di Mosto diventa “maggiorenne” e rinnova l’invito agli eno-appassionati di ogni età per la più bella festa d’autunno sulla riviera bresciana del Garda: Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Giacomo Tachis: parlano i vini

07/10/2019 Guido Montaldo

Definire serata “unica” quella che ha avuto luogo presso la Sezione Onav di Torino sembra pura retorica, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

I vini dei Colli Berici sfidano i grandi rossi dell’enologia mondiale

07/10/2019 Guido Montaldo

I vini dei Colli Berici sfidano i grandi rossi dell’enologia mondiale durante la decima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

ONAV: gli appassionati del vino già pronti all’assaggio “sostenibile”

04/10/201904/10/2019 Guido Montaldo

Sostenibilità e assaggio del vino: quale sarà il loro rapporto? A rispondere a questa domanda sarà Francesco Iacono, Direttore nazionale di ONAV, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Caneve En Festa 2019 dei Cembrani D.O.C.

02/10/2019 Guido Montaldo

Sabato 19 ottobre torna Caneve En Festa. La manifestazione, organizzata dai Cembrani DOC e inserita all’interno della rassegna “DiVin Ottobre” Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Il “WiMu delle Famiglie” parla di vendemmia

02/10/201902/10/2019 Guido Montaldo

L’autunno è arrivato in Langa e il “WiMu delle Famiglie” parla di vendemmia. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Milano. “La Prima dell’Alta Langa”

02/10/2019 Guido Montaldo

Arriverà a fine ottobre a Milano “La Prima dell’Alta Langa”, la grande degustazione di tutte le cuvée dei soci del Consorzio Alta Langa Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Consorzi, Newsroom

Vernaccia di San Gemignano Wine esperience a Milano

01/10/2019 Guido Montaldo

Dal 6 al 13 Ottobre Milano si appresta a diventare la capitale del vino italiano con Milano Wine Week, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

La Svinatura. Come nasce il Brunello

01/10/201901/10/2019 Guido Montaldo

Fattoria dei Barbi vi invita ad un evento straordinario: la nascita del Brunello.  Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Vigneto

Premio Masi 38′ edizione: cinque nuove firme arricchiscono la storica botte di Amarone del Premio Masi

30/09/2019 Guido Montaldo

A Roberto Citran, Piero Luxardo e Nando Pagnoncelli il Premio Civiltà Veneta, alla coreana Jeannie Cho Lee il Premio Internazionale Civiltà del Vino Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cultura del vino

“Viaggio attraverso 100 anni di Prosecco” di ASPI e Nino Franco

27/09/201927/09/2019 Guido Montaldo

Il cammino lungo 100 anni di Nino Franco, l’azienda emblema del Prosecco di Valdobbiadene Superiore fondata nel 1919 sulle Colline di Valdobbiadene oggi Patrimonio Unesco, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Emozioni dal mondo 2019

27/09/201927/09/2019 Guido Montaldo

Manca meno di un mese all’apertura del sipario iniziano ad essere comunicati i primi dettagli relativi al Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” 2019. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Concorsi, Consorzi

Prosecco Cycling doppio brindisi alle colline dell’Unesco

27/09/2019 Guido Montaldo

Due fermate speciali, sul Muro di Ca’ del Poggio e nel cuore del Cartizze, per celebrare il recente riconoscimento a Patrimonio mondiale dell’umanità. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Lugana in degustazione alla seconda edizione della Milano Wine Week

26/09/201926/09/2019 Guido Montaldo

La DOC Lugana, espressione di un territorio unico e prezioso che si estende sulle sponde meridionali del Lago di Garda, sarà in degustazione alla seconda edizione della Milano Wine Week, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Consorzi, Eventi

Al via l’ottava edizione di Bottiglie Aperte

26/09/201926/09/2019 Guido Montaldo

Bottiglie Aperte 2019 è ufficialmente ai nastri di partenza. I prossimi 6 e 7 ottobre 2019 si terrà l’ottava edizione della manifestazione. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Le donne del vino chiedono a deputati e governo di investire su formazione e internazionalizzazione al femminile

24/09/2019 Guido Montaldo

Donne del Vino in Parlamento: l’associazione femminile, che raggruppa oltre 890 associate in tutta Italia, è attesa domani martedì 24 settembre alle 15,30 a Roma per un’audizione davanti alla Commissione Agricoltura della Camera. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Donne del Vino

Cantina di Soave inaugura il quartier generale

24/09/2019 Guido Montaldo

Dopo quasi tre anni di lavori e circa 90 milioni di euro di investimento, il 20 settembre si è tenuta la grande inaugurazione della sede principale di Cantina di Soave, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Newsroom

Un Grappolo d’Oro tutto da gustare

24/09/201924/09/2019 Guido Montaldo

Il 29 settembre, il Grand Tour delle Marche fa tappa nel Maceratese, a Potenza Picena. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Rosso Gravner 2010, la prima annata di rosso fermentato in anfora a uscire sul mercato

20/09/2019 Guido Montaldo

Dopo circa otto anni complessivi di affinamento, arriva sul mercato il primo vino rosso di Gravner fermentato in anfora. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine

Un brindisi Ferrari suggella l’amicizia “indistruttibile” fra Italia e Francia

20/09/2019 Guido Montaldo

Un brindisi Ferrari fra Emmanuel Macron e Giuseppe Conte ha suggellato l’amicizia che il Presidente francese stesso ha definito “indistruttibile” fra Italia e Francia Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Il Castello di Spessa a Capriva del Friuli svela i sui segreti

20/09/2019 Guido Montaldo

“Romance is in our nature”: romantica è l’essenza che si scopre visitando il Castello di Spessa di Capriva del Friuli, che con la sua inconfondibile silhouette svetta sulla cima di una piccola altura, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi, Territori del vino. Diari di Viaggio

Cantina Valpolicella Negrar, vini “tailor made” per contrastare il cambiamento climatico

20/09/2019 Guido Montaldo

Temperature più calde, siccità, inondazioni: il riscaldamento globale in atto impone azioni correttive e di adattamento agli eventi meteo estremi, manifestatesi anche in Valpolicella sin dagli anni ’80 del secolo scorso. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Vigneto

Vendemmia Social-e: parola d’ordine: “Condivisione, reale e virtuale”

18/09/201918/09/2019 Guido Montaldo

Non una semplice vendemmia dell’uva che diventerà vino ma una vera raccolta di emozioni e sentimenti Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Vigneto

I vini Fantinel a bordo dell’aereo che accompagna il Santo Padre nel viaggio in Africa

17/09/201917/09/2019 Guido Montaldo

Termina il viaggio in Africa di Papa Francesco che nel corso dell’ultima settimana ha visitato Mozambico, Madagascar e Isole Muritius. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Svelato il nuovo Ferrari Maximum

17/09/2019 Guido Montaldo

E’ stata svelata  a Milano, nel corso di una grande festa all’insegna di #ToTheMaximum, la nuova immagine del Ferrari Maximum Blanc de Blancs, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Newsroom

Roma incontra il Primitivo di Manduria

17/09/201917/09/2019 Guido Montaldo

Le aziende del Primitivo di Manduria fanno squadra e si danno appuntamento a Roma per una grande degustazione promossa dal Consorzio di Tutela e curata dal Gambero Rosso.   Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Al castello di Serralunga d’Alba le Giornate Europee del Patrimonio

17/09/2019 Guido Montaldo

“Un, due, tre… Arte!”. Si presentano così le Giornate Europee del Patrimonio 2019, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Riscaldamento climatico, come stanno cambiando i vini di Bordeaux

14/09/2019 Guido Montaldo

Incontro a Bruxelles con il prof. Kees Van Leeuw sui nuovi sette vitigni autorizzati dal 2020. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom, Vigneto

Un duetto tra vino e musica il weekend di Lungarotti con il concerto d’archi del Quartetto Berlin-Tokyo

13/09/2019 Guido Montaldo

Sarà un duetto tra vino e musica il weekend di Lungarotti, protagonista da venerdì 13 a domenica 15 settembre all’edizione 2019 di Enologica Montefalco Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cultura del vino

Tasting Lagrein 2019: svelati i nomi dei 12 finalisti

13/09/2019 Guido Montaldo

Fragrante e delicato nella sua versione rosata, ricco e morbido nella sua veste rossa d’annata, complesso e avvolgente Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Concorsi

Alto Adige Wine Summit

12/09/201912/09/2019 Guido Montaldo

Le sfide future della viticoltura altoatesina, tra cambiamenti climatici e un territorio dalle grandi potenzialità, sono state al centro del convegno tenutosi presso il NOI Techpark di Bolzano in occasione dell’Alto Adige Wine Summit, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Consorzi, Vigneto

Vernaccia di San Gimignano, è tempo di vendemmia

12/09/201912/09/2019 Guido Montaldo

La vendemmia 2019 per la Vernaccia di San Gimignano si preannuncia sotto i migliori auspici, la raccolta inizierà nella seconda decade di settembre, la quantità delle uve è nella media, di poco maggiore rispetto al 2018, tanto che si stima una produzione di vino superiore di circa il 5%, in linea con il resto della regione Toscana. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Vigneto

Festa dell’uva riflettore sulla Valle Cembra

12/09/201912/09/2019 Guido Montaldo

L’evento enogastronomico, in programma a Verla di Giovo dal 20 al 22 settembre, celebra un patrimonio di grande valore sociale, storico e culturale, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Igor Boccardo nuovo ad di Genagricola

10/09/2019 Guido Montaldo

Igor Boccardo, torinese, classe 1969, è il nuovo amministratore delegato di Genagricola SpA, holding agroalimentare di Generali Italia Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Torna Bacco&Bacalà: alla ricerca dell’abbinamento perfetto

10/09/201910/09/2019 Guido Montaldo

Domenica 22 settembre 2019 dalle 16.30 alle 21.30 nell’elegante complesso monumentale di Villa Mascotto ad Ancignano, frazione di Sandrigo (Vicenza), torna Bacco&Bacalà, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Camerano capitale del Rosso conero DOC

06/09/2019 Guido Montaldo

Gusto, musica, spettacolo e cultura per festeggiare il vino rosso dal sapore di mare. Da domani fino a domenica 8 settembre Camerano (Ancona) brinda alla sua Doc Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Si rinnova l’appuntamento con il Tufo Greco Festival

06/09/2019 Guido Montaldo

Si rinnova l’appuntamento con il Tufo Greco Festival, atteso evento dell’anno dedicato al vino DOCG campano

Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Vendemmia 2019: l’Italia si conferma primo produttore mondiale con 46 milioni di ettolitri

06/09/2019 Guido Montaldo

La vendemmia 2019 segna la nascita di una nuova collaborazione. Per la prima volta, infatti, Unione Italiana Vini, Ismea e Assoenologi  Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Vigneto

ONAV Seminario master per docenti (Roma 26-27 ottobre 2019)

04/09/201904/09/2019 Guido Montaldo

Chi si ferma, l’antico motto dice, è perduto. E cosa è più in movimento del vino e dei suoi appassionati? Sì perché pensiamo di conoscere tutto del vino e magari tutto di quel vino e poi, davanti al bicchiere, ci accorgiamo di non essere “sintonizzati”. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Arianna Greco, “Cavaliere del Millennio per la Pace”

04/09/201904/09/2019 Guido Montaldo

La XXIV Coppa Marchese del Grillo si lega al Centro della Pace di Assisi il cui fondatore, Gianfranco Costa, già sindaco della Città di San Francesco, consegnerà alla e all’Artista Arianna Greco la nomina di “Cavalieri del Millennio per la Pace”. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cultura del vino

Viticoltura tra archeologia, storia e natura.

02/09/201902/09/2019 Guido Montaldo

Dall’isola di Mozia, con i primi grappoli raccolti nella Tenuta Whitaker, è iniziata la vendemmia Tasca d’Almerita 2019. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Vigneto

Culatello & Jazz – Roccabianca (Pr) venerdì 6 settembre 2019

02/09/201902/09/2019 Guido Montaldo

Undicesima edizione di Culatello & Jazz: la manifestazione che unisce la musica e il gusto sotto il cielo di Roccabianca.  Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Food & Beverage

Settembre Rotaliano. Alla scoperta del Teroldego

02/09/2019 Guido Montaldo

Il Teroldego Rotaliano doc è il vino rosso più importante dell’enologia trentina. L’appellativo di vino “principe” dei vini trentini non è un’esagerazione. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Analisi Sensoriale

Giornata della viticoltura a Fara Colline Novaresi il 3 settembre 2019

31/08/2019 Guido Montaldo

33 anni di attività di difesa integrata nei vigneti, un valore aggiunto ai vini delle Colline Novaresi.
Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi, Vigneto

Al Castello di Avio la prossima tappa di Castelli DiVini

29/08/201929/08/2019 Guido Montaldo

Agosto si chiude alla grande, grazie alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, con Castelli DiVini, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Valtènesi, il “Rosso dell’Anno” è firmato dall’agricola Due Pini di Marco Coccoli

29/08/2019 Guido Montaldo

L’azienda agricola Due Pini a Picedo di Polpenazze conquista nuovamente il podio del “Premio Sante Bonomo” per il Rosso dell’Anno, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

È tempo di brodetto per il Grand Tour delle Marche

29/08/201929/08/2019 Guido Montaldo

La “vera” ricetta sangiorgese raccontata da pescatori, nutrizionisti e chef. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Food & Beverage

Masi: celebrati 10 anni di attività di filiera con il “Progetto Uve di Qualità”

29/08/2019 Guido Montaldo

Masi celebra 10 anni di attività di filiera con il “Progetto Uve di Qualità” del Gruppo Tecnico Masi, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Vigneto

Autochtona 2019 – i vitigni autoctoni nelle ricerche in rete

27/08/2019 Guido Montaldo

Autochtona, il forum dell’autoctono italiano per eccellenza, si avvicina. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

A Le Manzane (TV) si vendemmia per la SLA

27/08/2019 Guido Montaldo

E’ tempo di vendemmia alla cantina Le Manzane, nel cuore delle terre del Prosecco Superiore. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Vendemmia 2019 a Soave: Grande qualità potenziale e grandi novità

27/08/2019 Guido Montaldo

Dopo due stagioni come la 2017 e la 2018 caratterizzate per diversi motivi da andamenti climatici contrapposti, l’annata 2019 ha avuto un andamento quasi nella norma, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom, Vigneto

Comunicazione: tutti ne parlano, pochi la fanno

23/08/2019 Guido Montaldo

Un articolo appena pubblicato su WineMeridian, a firma dell’amico Fabio Piccoli, http://www.winemeridian.com/news_it/comunicazione_tutti_ne_parlano_pochi_la_fanno_3396.html, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cultura del vino

Al via “Groppello&Casaliva Experience”, appuntamento di fine estate a Puegnago del Garda

23/08/201923/08/2019 Guido Montaldo

Tutto pronto in Valtènesi: per la terza edizione di “Groppello&Casaliva Experience”, appuntamento organizzato dal Consorzio Valtènesi nell’ambito della 43esima Fiera di Puegnago del Garda: Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Consorzi, Eventi

Trentanovesima edizione della ‘Festa del Vino’ di Castelvenere

22/08/2019 Guido Montaldo

Un ricco programma caratterizza la trentanovesima edizione della ‘Festa del Vino’ di Castelvenere, in programma da venerdì 23 a domenica 25 agosto. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Si rinnova in Guido Berlucchi il rito antico e modernissimo della vendemmia,

21/08/2019 Guido Montaldo

Guido Berlucchi, azienda pioniera del metodo classico italiano e primo produttore del territorio Franciacortino, dà inizio alla vendemmia 2019 tra i dorati filari di Chardonnay del vigneto “Spina” a Cologne (BS). Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Vigneto

A Verona torna Soave Versus, 3 giorni per celebrare il Soave, patrimonio agricolo globale

20/08/2019 Guido Montaldo

Saranno tanti i calici giallo oro che si alzeranno sul cielo di Verona dal 31 agosto al 2 settembre, per un’edizione di Soave Versus dedicata al Riconoscimento come Patrimonio Agricolo Globale. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Il settembre rotaliano celebra il Teroldego

20/08/2019 Guido Montaldo

Ci sono appuntamenti che, anno dopo anno, gli amanti del buon vino e delle feste in allegria sottolineano in rosso sul calendario. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Vendemmia 2019: iniziata il 16 agosto la raccolta in Franciacorta

20/08/201920/08/2019 Guido Montaldo

Come ogni anno la Franciacorta dà via alla vendemmia 2019: i primi grappoli  sono stati raccolti nei vigneti del versante sud del Monte Orfano, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Ognidove 14 Agosto 2019…se ne è andata Claudia Culot

14/08/201914/08/2019 Guido Montaldo

Per ogni cosa c’è il suo momento ….Il suo tempo per ogni faccenda…..sotto il cielo. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Nasce Montebarello 155, il marchio collettivo del Lambrusco di qualità

14/08/2019 Guido Montaldo

Nasce dalla volontà di piccoli produttori locali, finalmente uniti in sinergia, ma con l’appoggio ed il favore anche di grandi e famose aziende storiche, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Vitigni & Vini

Valtènesi, appuntamento di fine estate a Puegnago con “Groppello&Casaliva Experience”

13/08/201913/08/2019 Guido Montaldo

Tre serate esclusive per salutare l’estate con i vini della Valtènesi: dal 24 al 26 agosto torna “Groppello&Casaliva Experience”, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Comunicazioni dal Presidente

09/08/2019 Guido Montaldo

Carissimi Soci e Amici ONAV, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Il Presidente

Ferragosto al castello di Serralunga

08/08/201908/08/2019 Guido Montaldo

Una serata di racconti e degustazioni, per accompagnare il pubblico lungo un tour del maniero attraverso i secoli e ascoltare aneddoti curiosi sul mondo del vino Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Valsusa DOC si fa in quattro

08/08/201908/08/2019 Guido Montaldo

La DOC Valsusa nasce nel 1997, riservata al vino Rosso anche nella tipologia “novello”, come riconoscimento di un areale con particolari caratteristiche pedoclimatiche e fattore antropico. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Vitigni & Vini

Notte Bianca sotto le stelle alla Fattoria dei Barbi

07/08/201907/08/2019 Guido Montaldo

Sabato 10 agosto la Fattoria dei Barbi festeggia la Notte di San Lorenzo con una notte bianca sotto le stelle Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Fondazione Lungarotti al MUVIT la notte di San Lorenzo

03/08/201903/08/2019 Guido Montaldo

Sarà “Caccia alle stelle” sabato 10 agosto al Museo del Vino di Torgiano (Muvit) con l’iniziativa della Fondazione Lungarotti in occasione di “Calici di stelle” nella notte di San Lorenzo. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Cocco Wine

03/08/201903/08/2019 Guido Montaldo

Cocconato si trasformerà in una virtuale strada del vino, in cui alternare gli assaggi dei vini ai prodotti tipici del territorio, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Master Degustazione per Docenti e per Assaggiatori Esperti ONAV

01/08/201901/08/2019 Guido Montaldo

Carissimi Soci ONAV ho il piacere di trasmettervi in allegato il programma e le modalità di partecipazione al Master Degustazione per Assaggiatori Esperti ONAV Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Giusti Wine sempre più green

01/08/2019 Guido Montaldo

I vini della cantina Giusti Wine sono da oggi certificati per la qualità sostenibile. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine

Festival Franciacorta in Cantina

29/07/2019 Guido Montaldo

Torna il Festival del Franciacorta in Cantina, l’imperdibile appuntamento per gli amanti del bello e del buono che avranno l’occasione di trascorrere un rilassante weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Consorzi, Eventi

Fiano Love Fest decima edizione

29/07/201929/07/2019 Guido Montaldo

Un festival enogastronomico, nella patria del Fiano di Avellino Docg, dedicato ad uno dei vini più apprezzati dagli amanti del buon bere. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

TOSO tre volte vincitore alla Douja d’Or 2019

29/07/2019 Guido Montaldo

In vista della 53° edizione del Salone Nazionale dei Vini Selezionati Douja d’ Or, che si terrà ad Asti dal 6 al 15 settembre 2019, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine

Calici di Stelle 2019: a Breganze si brinda con i vini della DOC

22/07/2019 Guido Montaldo

Breganze brinda alla notte di San Lorenzo. Venerdì 9 agosto 2019 in Piazza Mazzini a Breganze (Vicenza) torna Calici di Stelle, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Consorzi, Eventi

Dal 2 all’11 agosto torna Calici di Stelle: l’ediz. 2019, dedicata all’anniversario dello sbarco sulla luna

22/07/201922/07/2019 Guido Montaldo

Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Orecchiette nelle ‘nchiosce

20/07/2019 Guido Montaldo

Orecchiette per tutti i gusti e in tutte le salse: quelle al tè nero, all’alga spirulina, con filetto di alice, al ragù di polpo e ai sapori della Valle d’Itria. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

“Sei Vigne Insynthesis”: grandiosa verticale

20/07/201920/07/2019 Guido Montaldo

Per festeggiare 60 anni di costituzione, la Cantina Vinchio-Vaglio Serra ha organizzato due giorni di incontri: Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Analisi Sensoriale, Cantine

Terza edizione per Calici di stelle a Madonna di Campilio

19/07/201919/07/2019 Guido Montaldo

Come ogni anno il Movimento Turismo del Vino Trentino – Alto Adige, in collaborazione con la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

ONAV Milano: la Vie en Rose dei grandi vini francesi

19/07/201920/07/2019 Guido Montaldo

Presso l’Hotel Leonardo di Milano la locale delegazione Onav ha concluso la prima parte delle attività del 2019 Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Analisi Sensoriale

La DOC Spoleto si aggiunge alle denominazioni rappresentate e tutelate dal Consorzio Tutela Vini Montefalco

17/07/2019 Guido Montaldo

L’assemblea straordinaria dei soci ha approvato all’unanimità il progetto di tutelare e promuovere anche la DOC Spoleto, oltre alla Montefalco DOC e DOCG. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Arriva la prima Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino – ONAV

15/07/2019 Guido Montaldo

Aprono ufficialmente le iscrizioni al primo percorso accademico dedicato all’assaggio tecnico del vino. SUMAV Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Surgiva e Mart presentano le immagini del collettivo temporaneo S-Collective

13/07/2019 Guido Montaldo

È stato presentato nell’iconica sede museale progettata da Mario Botta il frutto del progetto che, con il workshop fotografico, ha segnato l’inizio della partnership pluriennale tra l’acqua Surgiva e il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Prosit! Il Barolo. I castelli. I cru

13/07/201913/07/2019 Guido Montaldo

All’ora del tramonto, una visita speciale per scoprire il castello e la sua storia legata al vino e brindare insieme con un calice di Barolo.  Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Autochtona 2019: torna a Bolzano l’evento dedicato all’autoctono italiano

13/07/201927/09/2019 Guido Montaldo

Ritorna, come annuale ricorrenza tanto attesa dagli operatori di settore italiani e non, la manifestazione bolzanina dedicata ad alcune specifiche eccellenze vitivinicole italiane. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi, IN PRIMO PIANO

Matelica Wine Festival

12/07/2019 Guido Montaldo

Nelle Marche c’è un’isola… tra i monti, un’ampia conca intramontana chiusa dove il Verdicchio si esprime da vero campione! Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Con più di 6000 bicchieri versati e 2000 bottiglie stappate si conclude la terza edizione del Progetto Food

12/07/2019 Guido Montaldo

È giunta al termine la terza edizione del Progetto Food, ultima in termini cronologici delle iniziative di Collisioni legate al wine&food italiano. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

La Bassa Valsusa e suoi vini

12/07/2019 Guido Montaldo

In un caldo pomeriggio di luglio, la visita della azienda vitivinicola di Giuliano Bosio ad Almese è stata l’occasione per degustare alcuni vini della sua produzione ma anche per ammirare dal terrazzo della cantina un panorama di indubbio fascino. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Territori del vino. Diari di Viaggio

Zafferano del Sulcis e non solo vino!

10/07/201910/07/2019 Guido Montaldo

“Tutto è iniziato dalla Terra, rimboccandosi le maniche e sporcandosi le mani – spiega Gian Paolo Corda – condividendo la fatica e la soddisfazione del lavoro agricolo. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Da paesaggio a patrimonio: il percorso virtuoso del Soave

10/07/201910/07/2019 Guido Montaldo

Non si ferma l’impegno del Consorzio Tutela vino Soave per la valorizzazione del suo paesaggio vitivinicolo, Patrimonio Agricolo Globale GIAHS-FAO. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Consorzi

“La famiglia come valore, la grappa come destino”

10/07/2019 Guido Montaldo

Distilleria Marzadro taglia il traguardo dei 70 anni. L’azienda trentina ha festeggiato il risultato raggiunto con una “festa diffusa” nel borgo storico di Brancolino, dove nel 1949 è cominciata l’avventura di Sabina Marzadro. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Grappe & Distillati

La Cantina di Vinchio in festa, a Vaglio Serra si festeggiano i 60 anni!

10/07/201910/07/2019 Guido Montaldo

Sono passati sessant’anni da quando diciannove viticoltori di Vinchio e Vaglio Serra, nell’Alto Monferrato astigiano, fondarono la Cantina cooperativa destinata a diventare uno degli insostituibili punti di riferimento del mondo del vino di qualità piemontese. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine

Aperitivi per l’estate

08/07/2019 Guido Montaldo

Dalle collezioni Usiglian del Vescovo una selezione vini da gustare freschi al momento dell’aperitivo, per rinfrescare e risvegliare i sensi nelle calde serate estive. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Carta dei vini

Valtellina prove d’affinamento ad alta quota

08/07/201908/07/2019 Guido Montaldo

Il progetto nasce nel 2005 ad opera del Consorzio Vini Valtellina, della Fondazione Fojanini e della Banca Popolare di Sondrio Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Analisi Sensoriale

Tramonto DiVino in 10 tappe: dalla Riviera alla via Emilia fino a Francoforte

08/07/201908/07/2019 Guido Montaldo

Dieci tappe e un’anteprima, dalla Riviera alla via Emilia, fino in Germania, per comunicare e promuovere la cultura del vino e del cibo dell’Emilia-Romagna. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

JoeVelluto: per un brindisi davvero speciale!

08/07/201908/07/2019 Guido Montaldo

Lo studio vicentino firma il progetto Buchét per Tenuta Baron. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Premiazione del 16° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau

08/07/2019 Guido Montaldo

Si è svolta la premiazione del 16° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, tra i momenti clou della 32° edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Concorsi

Sanguis Jovis-Alta Scuola del Sangiovese: premio di laurea in Viticoltura ed Enologia

08/07/201908/07/2019 Guido Montaldo

La Fondazione Banfi, attraverso Sanguis Jovis-Alta Scuola del Sangiovese, e la Scuola Enologica di San Michele all’Adige Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Filippo Magnani, pioniere del turismo del vino e del cibo, celebra i Vent’anni con due nuovi siti web

04/07/201904/07/2019 Guido Montaldo

Creare esperienze di viaggio personalizzate uniche ed irripetibili, all’insegna del vino, del cibo e di un lifestyle apprezzato in tutto il mondo, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Vitigni & Vini

Riviera Friulana: la cantina Puntin di Aquileia è la miglior azienda 2019

04/07/2019 Guido Montaldo

La cantina Puntin di Aquileia è la migliore azienda della Riviera Friulana per il 2019 e vince il Premio speciale “Marco Gottardo” Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Concorsi

Unione italiana vini confermato il presidente Ernesto Abbona

04/07/2019 Guido Montaldo

 “Con entusiasmo e grande senso di responsabilità accetto di continuare a ricoprire questo importante ruolo. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Torna la sesta edizione di Canelli e i colori del vino

01/07/201901/07/2019 Guido Montaldo

Canelli, torna sabato 6 luglio la lunga notte “dolce”: è la sesta edizione de Il Canelli e i colori del vino Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Il Müller Thurgau. Aspettando Cembra 2019

01/07/201901/07/2019 Guido Montaldo

Come tutti gli incroci anche il Müller Thurgau ha avuto una lunga gestazione prima di essere accettato dai produttori ed essere riconosciuto dal mercato. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Analisi Sensoriale

ONAV Fidelity – Locanda de’ Medici, dove la tradizione familiare nella ristorazione si coniuga alla passione per il vino

29/06/201929/06/2019 Guido Montaldo

C’è un detto a Grosseto: chi viene da fuori prenota alla Locanda de’ Medici, chi è di qui dice “si va a mangiare dal Peccio”, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Food & Beverage

Vinarius presenta il focus sui vini francesi nelle enoteche italiane

29/06/201929/06/2019 Guido Montaldo

Che la Francia sia uno dei principali Paesi la cui cultura enologica ha avuto nel tempo una fondamentale influenza sulle altre nazioni dove viene prodotto il vino è cosa assai nota. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Ca’ Corniani – Terra d’avanguardia

29/06/2019 Guido Montaldo

Paesaggio, arte, agricoltura: Genagricola restituisce alla comunità la storica tenuta di Ca’ Corniani, simbolo di una campagna rinnovata Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Cultura del vino

Nasce a Barolo la Hall of Fame del vino italiano

29/06/201929/06/2019 Guido Montaldo

Inaugurata al castello comunale Falletti, sede del WiMu, la Galleria delle Glorie dell’enologia italiana Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

“Il Bere Consapevole piace la cultura del vino dentro e fuori le aule

27/06/2019 Guido Montaldo

Dopo le scuole secondarie, il progetto di CoNVI conquista università, teatri, circoli e associazioni. Pia Donata Berlucchi: “La cultura del vino è sempre più trasversale” Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cultura del vino

Antonio Centocanti confermato alla presidenza dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt)

27/06/201927/06/2019 Guido Montaldo

Antonio Centocanti confermato alla presidenza dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Consorzi

Tutto pronto per la quinta edizione di Castelli DiVini

25/06/201925/06/2019 Guido Montaldo

L’esclusiva rassegna estiva della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

All’Enoteca di Grinzane Cavour va in scena la bellezza

25/06/201925/06/2019 Guido Montaldo

Si è tenuta al Castello di Grinzane Cavour, sede della locale Enoteca Regionale Piemontese, la VI edizione del premio "Langhe-Roero e Monferrato: onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi del vino. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Concorsi

Una residenza d’artista per i 70 anni di Bortolomiol

25/06/201925/06/2019 Guido Montaldo

Bortolomiol inaugura un nuovo modo di valorizzare le colline del Conegliano Valdobbiadene attraverso un progetto di Land Art. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Cantine, Cultura del vino

‘Isola di Palmaria (SP) ha il suo vino: si chiama “Parmaea” e si beve al Grand Hotel Portovenere

24/06/201924/06/2019 Guido Montaldo

Il Grand Hotel Portovenere e la cantina Possa di Riomaggiore (SP) riportano a nuova vita il vino dell’Isola di Palmaria, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Edoardo Fumagalli è il nuovo chef di Locanda Margon

24/06/201924/06/2019 Guido Montaldo

Locanda Margon, il ristorante del Gruppo Lunelli immerso tra i vigneti alle porte di Trento, darà il benvenuto il 17 luglio a Edoardo Fumagalli, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Food & Beverage

Italia in Rosa 2019, ONAV protagonista tra impegno e competenza

21/06/2019 Guido Montaldo

Dodicesima edizione per Italia in Rosa, la prima e più importante manifestazione sui rosati italiani: Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi, Newsroom

Caprai viticoltore in Montefalco: vini bianchi, sostenibilità e genius loci

20/06/201920/06/2019 Guido Montaldo

Marco Caprai, in molti definito il re del Sagrantino, punta oggi sui vitigni bianchi propri dell’Umbria, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Territori del vino. Diari di Viaggio

ONAV Milano ospita Alta Langa: le preziose bollicine delle Langhe

19/06/201919/06/2019 Guido Montaldo

Serata spumeggiante ad ONAV Milano, dove il presidente Vito Intini, in armonia con Giulio Bava, produttore e presidente del Consorzio Alta Langa, hanno presentato le bollicine d’autore metodo classico elaborate nei vigneti delle Langhe. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Analisi Sensoriale

Premio Collio sedicesima edizione al Castello di Spessa

19/06/2019 Guido Montaldo

Nella splendida cornice del  Castello di Spessa in Capriva del Friuli venerdi 31 maggio scorso sono stati consegnati i Premi Collio 2019.
Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Dove sono nati e nascono nuovi vitigni di Vitis Vinifera (prima parte)

18/06/201918/06/2019 Guido Montaldo

Rebo, Goldtraminer, Sennen, Gosen…i nuovi vitigni targati Rebo Rigotti, frutto del lavoro svolto presso l’Istituto Agrario di San Michele (da qualche anno FEM, Fondazione Edmund Mach) tra il 1936 e il 1962. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Analisi Sensoriale

Francesco Mazzei è il nuovo Presidente A.VI.TO, l’Associazione Vini Toscani Dop e Igp

18/06/201918/06/2019 Guido Montaldo

Si è tenuta l’Assemblea elettiva dell’A.VI.TO,Associazione Vini Toscani Dop e Igp, in cui è stato eletto il nuovo Presidente, Francesco Mazzei, alla guida del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana dallo scorso agosto. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

“Diritto ed Economia di una Doc eroica” convegno UGIVI a Pantelleria

18/06/201918/06/2019 Guido Montaldo

Bent-el-Rhia – Pantelleria, la figlia del vento, il 1° giugno 2019, ha accolto i Giuristi della Vite e del Vino che sono giunti da ogni parte d’Italia per i lavori del convegno giuridico dal titolo “Diritto ed Economia di una Doc eroica”.   Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Consorzio Asolo Montello nuovo presidente

18/06/2019 Guido Montaldo

Ugo Zamperoni guiderà il Consorzio fino alle fine del mandato. La tutela del territorio la priorità. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

Irina Guicciardini Strozzi è la nuova Presidente del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano

18/06/2019 Guido Montaldo

Dopo i tre mandati consecutivi della Presidente uscente, Letizia Cesani, un’altra donna sarà alla guida del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano per il prossimo triennio Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

ONAV, ASPI e AIS insieme per la Douja d’Or

17/06/201917/06/2019 Guido Montaldo

La 47a edizione de la Douja d’Or è in piena attività. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Concorsi

Questione di etichetta e di integrità

17/06/2019 Guido Montaldo

L’Artigiano del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene Graziano Merotto si presenta con una nuova immagine riaffermando la propria filosofia. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Carta dei vini

Festa del vino a Castelnuovo Don Bosco

17/06/201917/06/2019 Guido Montaldo

Go Wine, associazione nazionale di consumatori turisti del vino, promuove sabato 22 giugno a Castelnuovo Don Bosco la seconda edizione della Festa del Vino. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

Malvasia Day nona edizione sull’isola di Salina

17/06/2019 Guido Montaldo

La nona edizione del Malvasia Day, sabato 22 giugno a Salina, sulla terrazza di Capofaro Locanda & Malvasia: Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

“Rassegna Internazionale Müller Thurgau: Vino di Montagna” giunge alla XXXII edizione

13/06/2019 Guido Montaldo

Ci vogliono solo una manciata di minuti, dirigendosi a nord est di Trento, per immergersi in un territorio ancora poco conosciuto ma davvero suggestivo, Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Eventi

In Italia quasi una DOP su 3 si affaccia sul mare

11/06/2019 Guido Montaldo

L’export dei vini bianchi fermi italiani sta crescendo più velocemente dei rossi (+47% vs +35%, dal 2010 al 2018) e i vigneti con finestre sul mare sono quelli che registrano le migliori performance. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Print
Newsroom

“cineMAREMMA” al via la seconda edizione

11/06/2019 Guido Montaldo

Rocca di Montemassi presenta la II Edizione di “cineMAREMMA”: tre imperdibili appuntamenti dedicati al Cinema e alle eccellenze enogastronomiche del territorio, in programma nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto 2019. Ancora

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin