In questa intervista abbiamo “incontrato” virtualmente il Docente Onav Simone Feoli, della delegazione di Avellino, componente dello staff del Corso di Perfezionamento universitario e Aggiornamento culturale in Wine Business, erogato dall’Università degli Studi di Salerno e Diretto dal Prof.re Giuseppe Festa, Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES-UNISA). Ancora
Categoria: Newsroom
Wine Soundtrack: un’idea tutta italiana diventa un premiato network internazionale
E’ on air da maggio 2017 e ha raccolto da subito grandi consensi di pubblico Wine Soundtrack che conquista ora tre importanti riconoscimenti da altrettante testate internazionali specializzate nel Media World: Ancora
Nucleare, deposito scorie: individuate 67 aree, tre sono territori a marchio Docg
Caluso (Torino), Acerenza (Potenza) e Campagnatico (Grosseto) nella lista dei 67 siti individuati per il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Ancora
Moncaro nonostante il Covid, in crescita fatturato, margine operativo e patrimonio netto
Buone notizie dalle Marche: l’assemblea dei soci di Moncaro, la principale azienda del settore vitivinicolo nelle Marche, ha approvato il bilancio 2020 con dati positivi, nonostante la situazione generale dell’economia. Ancora
Il miglior spumante rosso del mondo è un Lambrusco
La settima edizione di quello che è considerato il campionato del mondo degli spumanti, vale a dire “The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020” sarà certamente da ricordare per la spumantistica italiana, ed emiliana in particolare. Ancora
Vinitaly: il mondo del vino brinda al 2021 sulle note di “Quando, quando, quando”, con il cameo di Sting e della moglie Trudie
Dimenticare l’annus horribilis in corso brindando al 2021 sulle note di “Quando, quando, quando” di Tony Renis. Succede con gli auguri di buone feste di Vinitaly, in un video che coinvolge il mondo del vino italiano e lo staff della manifestazione di Veronafiere che ritornerà in presenza dal 20 al 23 giugno 2021. Ancora
Labrenta: con Adamello rivive il tappo della Grande Guerra
Un tappo della Prima Guerra Mondiale, con più di cent’anni di storia alle spalle, rivive grazie a Labrenta, azienda di Breganze specializzata in soluzioni di chiusura. Ancora
E se a Natale ti regalassero un alveare?
Regalare l’adozione di un alveare per sostenere la ripopolazione di questi straordinari insetti a Gaiole in Chianti. È la proposta di Castello di Meleto che riapre il progetto Nel Nome dell’Ape, lanciato a maggio per promuovere l’allevamento di questo straordinario animale. Ancora
Consumi Spumanti. Si chiude il 2020: anno peggiore del trentennio per il vino italiano
Sinceramente non mi piace il CinCinWebinar! Eppure va alla grande. Ognuno a casa sua, la sua bottiglia, il o i bicchieri in base al numero dei parents conviventi…e intanto si chiacchiera e si beve. Ancora