I composti che hanno maggiore impatto sulla salute dei consumatori sono le micotossine e le ammine biogene. Ancora
Categoria: Salute
Ammine biogene: mediatori di allergie
Le ammine biogene sono composti azotati a basso peso molecolare prodotti per decarbossilazione microbica degli amminoacidi Ancora
“Il vino fra salute, eros e trascendenza”
Nella serata di venerdì 2 dicembre, presso la tenuta Ruffino di Poggio Casciano, si è svolto un convegno medico scientifico dal titolo “Il vino fra salute, eros e trascendenza” e organizzato dall’azienda vinicola Ruffino insieme alla Società Italiana di Andrologia e Unione Italiana Vini. Ancora
Il vino simbiotico è un alimento nutraceutico
Chi lo avrebbe mai detto che il vino simbiotico sarebbe stato iscritto fra gli alimenti a valore “nutraceutico”? Ancora
Mal di testa da alcol: tutta colpa del DNA
Due geni mutati rendono più sensibili al bere, favorendo emicrania o cefalea: studio del Centro Cefalee Università di Torino. Ancora
La vita si allunga se il consumo del vino è moderato
Nicola Orsini e Andrea Bellavia dell’istituto Karolinska di Stoccolma hanno recentemente pubblicato, su Annals of epidemiology, uno studio epidemiologico che dimostra le proprietà salutistiche del vino, purchè il suo consumo sia moderato. Ancora