I principali passaggi, dalla Vigna alla Cantina, nei luoghi d’origine del Vino.
L’iniziativa si articola in quattro incontri distribuiti nelle stagioni secondo il calendario indicato più sotto.
Presso 4 Aziende vitivinicole della Valcalepio si approfondirà con la pratica l’allevamento della vite, le lezioni saranno tenute all’aperto dall’ agronomo Dott. Giacomo Groppetti.
La durata delle lezioni è di circa 2,30 ore, al termine di ogni appuntamento (se le condizioni sanitarie lo consentiranno) è previsto un light buffet, sostituito eventualmente da un omaggio di vini dell’azienda ospite
PROGRAMMA
Lez.1, Domenica 07/03/2021 ore 9.30 – L’impianto, le forme di allevamento della vite e l’arte della potatura (il pianto della vite) presso:
Az. Agr. Sant’Egidio
Via Fontanella
24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
Lez. 2, Domenica 6/06/2021 ore 10.00 -Scacchiatura, legatura verde, potatura verde (cimatura) e trattamenti (malattie della vite) presso:
Az. Vinicola Le Corne
Loc. Corne, 4
24064 Grumello del Monte (BG)
Lez.3, Domenica 11/07/2021 ore 10.00 – Situazione fase fenologica della vite, invaiatura e operazioni di diradamento (vendemmia verde) presso:
Az. Agr. La Caminella
Via Dante Alighieri, 13
24069 Cenate Sotto (BG)
Lez.4, Domenica 12/09/2021 ore 10.00 Le operazioni vendemmiali presso:
Azienda Agricola Eligio Magri
Via Colle dei Pasta 8/A
24060 Torre de Roveri (BG)
N.B.: Il calendario e le sedi potrebbero subire variazioni in funzione dell’andamento meteorologico e della disponibilità delle aziende
Info e Iscrizioni: https://www.onav.it/corsi/lombardia/SezioneBergamo/alle-radici-del-vino–i-modulo—in-vigna-16-provincia-di-bergamo-2021-02-04