Non basta dire Verdicchio, c’è quello dei Castelli di Jesi e quello di Matelica, entrambi gli areali di produzione regalano vini considerati tra i migliori vini bianchi italiani, da tre anni il bianco più votato dalle guide di settore. Se ne è parlato all’Onav di Torino con Oreste Renzi collaboratore dell’Istituto Marchigiano Tutela vini che dal 1999 supporta i produttori con 850 aziende associate che esprimono l’82% dell’export delle Marche e il 45% della superficie vitata regionale.
Il vigneto Marche si estende su 17mila ettari di vigneto con una superficie media aziendale di poco più di un ettaro. La zona di produzione del Verdicchio di Matelica è la valle Camertina, che corre parallela alla catena Appenninica, caratterizzata da un clima continentale con notevoli escursioni termiche su terreni non particolarmente fertili, calcarei e con numerosi fossili. Il microclima continentale tipico della vallata chiusa all’influsso mitigante del mare Adriatico dona al vino un grande accumulo di aromi, la piena conservazione del patrimonio acidico, una produzione fisiologicamente limitata e una maturazione completa. Esistono due Verdicchi di Matelica: il “Verdicchio di Matelica DOC” ed il “Verdicchio di Matelica Riserva DOCG”, ognuno con il relativo disciplinare di produzione. In assaggio: Verdicchio di Matelica doc 2015 Bisci; Verdicchio di Matelica docg riserva 2013 Mirum; Verdicchio di Matelica docg 2013 Cambrugiano. Per un traccia gustativa generale: i profumi risultano ben articolati e spaziano dai fiori bianchi, alle noti di pesca, erbe officinali e la mandorla che ritroviamo nel caratteristico retrogusto. Vini che combinano in modo armonico freschezza minerale ed il corpo estrattivo. Ottima longevità. L’esempio è stato il Mirum (nel 1991 è stato il primo vino bianco delle Marche che ha ottenuto i “tre bicchieri”) netto, sapido, ricco di sapore con grassezza e profondità all’insegna dell’equilibrio.
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi viene prodotto nell’area collinare compresa tra la provincia di Ancona e Macerata, dove scorre il fiume Esino. L’area è la più vasta e famosa per la produzione. Clima temperato prodotto dell’influenza del mare Adriatico con costante ventilazione che impedisce il formarsi di umidità sui grappoli. I terreni argillosi e calcarei ricchi di limo e sabbia con banchi di salnitro. Le tipologie previste sono: Verdicchio dei Castelli di Jesi, Classico, Superiore (possibile solo nell’area del Classico), Riserva, Spumante, Passito. Solo per i vini prodotti nella zona originaria più antica, i Castelli di Jesi, è concesso l’uso della menzione Classico. In assaggio: Verdicchio di Jesi doc superiore 2013 Bucci; Verdicchio doc superiore 2013 Stefano Antonucci; Verdicchio di Jesi riserva 2012 Vecchie vigne; Verdicchio di Jesi superiore 2011 Podium di Garofoli; Verdicchio Jesi classico 2012 Vigna Novali Moncaro. In generale un vino dai netti profumi floreali e fruttati armoniosamente combinati e presenta caratteristici sentori minerali e un inconfondibile retrogusto di mandorla amara. In alcuni campioni molto riconoscibile la componente salata; in altri l’affinamento in legno gli conferisce aromi di vaniglia e legno tostato, qualità che si accentuano con l’uso della barrique. Nei vini maturi è molto frequente percepire aromi di miele e confetture di frutta gialla. Per quanto riguarda gli abbinamenti, le versioni di Verdicchio più giovane sono meglio apprezzate come accompagnamento a piatti di pesce e come piacevole aperitivo. Le versioni più mature e strutturate, invece, possono sostenere piatti a base di carni bianche e primi piatti in genere.
Piera Genta
Cialis Y Otros Medicamentos [url=http://truthaboutstaininggrid.com][/url] Cialis Ou Acheter Internet Real Progesterone Where To Buy Price On Line
Achat Levitra En Bretagne [url=http://gnplls.com]generico levitra[/url] Propecia Mental Side Effects Peyronie’S Disease Manjishtha Best Generic Cialis Pharmacy Reviews
Buy Tadacip Cipla Cialis 20mg Uk Online Propecia Osterreich Apotheke [url=http://cialiviag.com]cialis overnight shipping from usa[/url] Amoxicillin Rash Allergy Cialis 5mg Canada
generic for cialis 40 mg http://lm360.us/
http://viagraeiu.com/
Heya i am for the first time here. I came across this board and I
find It really useful & it helped me out much.
I hope to give something back and aid others like you aided
me. http://www.bee-rich.com/
how do i take amoxil https://amoxycillin1st.com/
is tamoxifen considered chemotherapy https://tamoxifen.mrdgeography.com/
best canadian online pharmacies 2020 https://buymeds.mlsmalta.com/