Roma si è tinta di rosa per un giorno in occasione della premiazione dei vincitori del 4° Concorso Enologico Nazionale dei Vini Rosati d’Italia che si è tenuto all’Hotel Rome Cavalieri. Il concorso, promosso dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, con l’autorizzazione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e realizzato in partenariato con Assoenologi, Accademia italiana della vite e del vino e Unioncamere Puglia, ha visto la partecipazione di 176 cantine, per 235 campioni, provenienti da 16 regioni d’Italia.
A fare la parte del leone nel medagliere sono stati Veneto e Puglia, con cinque premi ciascuno, seguiti dall’Emilia Romagna. Delle sei medaglie d’oro, due sono andate in Veneto e una a testa in Puglia, Abruzzo, Sicilia ed Emilia Romagna. Il rosato si conferma prodotto di qualità, da Nord a Sud del nostro Paese. Con la Puglia e il Veneto, già pluripremiate nelle scorse edizioni, sono state riconosciute, per la prima volta, regioni come Calabria e Sicilia. Un risultato che rafforza la qualità del rosato italiano, sempre più competitivo anche sul panorama internazionale.
Nel corso dell’evento, i partecipanti hanno avuto la possibilità di scoprire oltre 250 vini in degustazione, costruendo un percorso che, da Nord a Sud, ha coinvolto tutta la penisola. Ad accompagnare il meglio della produzione dei rosati italiani c’erano anche tantissimi prodotti tipici pugliesi e non, come focacce, pasticcio della tradizione di Natale, caciocavalli, manteche, Canestrato, lampascioni e pomodori secchi sott’olio, zuppe di legumi, capocollo di Martina Franca, salsiccia dei Monti Dauni, paste reali alle mandorle di Toritto e Cartellate al vincotto e miele.
L’Italia è il quinto Paese al mondo per consumo di rosati, tipologia comunque dalla domanda in espansione. Secondo uno studio francese, la domanda dei rosati subisce una forte stagionalità: tra primavera ed estate si consuma quasi il 70% della produzione. Oggi, nel mondo, i vini rosati rappresentano più del 9% dello stock enoico di cui il principale produttore rimane la Francia, seguita da Italia, Stati Uniti, Spagna e Germania. La Francia è anche il principale Paese consumatore (34% della produzione mondiale), seguita da Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna e Italia, solo quinta (5%), nonostante ne sia il secondo produttore. L’Italia quindi, sul versante rosato, è soprattutto un Paese esportatore, in 10 anni infatti, ha incrementato la sua quota export dal 26% al 40%.
Effetto Viagra Donne Alternativa Alla Crema Di Propecia Cialis Sans Ordonnance France [url=http://cialtadalaff.com]buy generic cialis online[/url] Cialis Oder Viagra Forum
Pay For Cialis With Paypal [url=http://66pills.com]viagra[/url] Elocon Elocon Cream For Sale Harrogate Buy Silagra In India
Dextromethorphan And Amoxicillin Buy Tamoxifen Liquid [url=http://leviprices.com]levitra 20mg best price[/url] Zithromax Medscape No Legit Canadian Pharmacy Cialis
Wxkrfk newreq Buy real cialis is there a generic cialis available in the us
Its like you read my mind! You seem to know so much about this, like you wrote the book in it or something.
I think that you can do with some pics to drive the message home
a bit, but other than that, this is excellent blog. A great read.
I will certainly be back. http://www.bee-rich.com/
keflex.webbfenix.com https://keflex.webbfenix.com/
viagra without a prescription buy viagra online best over the counter viagra
viagra without a doctor prescription canada buy generic drugs best place to buy generic viagra online
is viagra over the counter viagra viagra over the counter walmart
supplements for ed ed medicine best ed pills
buy erection pills generic ed pills viagra without doctor prescription
viagra or cialis cialis for sale cialis lowest price
buy generic drugs from canada medications compare pharmacy prices for prescriptions
sildenafil without doctor prescription sildenafil online