Crescita significativa delle vendite delle bottiglie di vino a Doc e degli spumanti; il vino biologico prosegue il suo percorso di uscita dalla nicchia di mercato; flessione dei vini nel brik di cartone e in tutti quei formati che non siano la bottiglia da 75cl.
Queste le anticipazioni della ricerca sull’andamento del mercato del vino nella Grande distribuzione nel 2016 svolta dall’istituto di ricerca IRI che sarà presentata a Vinitaly (a Verona 9/12 aprile).
Quello della Grande distribuzione si conferma il canale di vendita di
gran lunga più grande nel mercato del vino con 505 milioni di litri
venduti nel 2016 per un valore di un miliardo e mezzo di euro. I vini a denominazione d’origine (in bottiglia da 0,75lt) aumentano del 2,7% in volume (e del 4,4% in valore) con 224 milioni di litri venduti, proseguendo nel trend già promettente del 2015 (+1,9%). Per il secondo anno consecutivo le vendite in promozioni rimangono statiche ed i prezzi medi sono in risalita.
Va sottolineato il successo degli Spumanti che fanno segnare nel 2016 una crescita di oltre il 7% con 54 milioni di litri venduti, bissando l’ottimo risultato del 2015. I vini biologici fanno registrare una crescita a due cifre impressionante per un mercato ancora giovane, soprattutto nella Grande distribuzione: +25,7% in volume con 2 milioni e mezzo di litri venduti.
Sul podio dei vini più venduti d’Italia si piazzano i tre inattaccabili campioni, nell’ordine: Lambrusco, Chianti, Montepulciano d’Abruzzo. Si fanno notare le performance del Nero d’Avola (Sicilia), Vermentino (Sardegna), Muller Thurgau e Gutturnio (Lombardia) (che crescono in percentuale più del 4%).
Tra i vini “emergenti”, cioè con una maggiore progressione di vendita a volume salgono sul podio, nell’ordine: Ribolla Gialla (Friuli Venezia Giulia), Passerina (Marche), Valpolicella Ripasso (Veneto). Si conferma la crescita del Pignoletto (Emilia), del Pecorino (Marche/Abbruzzo) e della Passerina (Marche), mentre rientrano in classifica il Grillo (Sicilia) e il Cannonau (Sardegna). Va segnalata la crescita dell’8,2% in volume del Chianti Docg, quindi il top delle denominazioni, che vende quasi 10 milioni di litri per un valore di oltre 45 milioni di euro.
Cheap Zithromax Uk Fluoxetine 10mg Dyazide Without A Prescription [url=http://6drugs.com]cialis without a doctor’s prescription[/url] Propecia 1mg Side Effects Cialis Impuissance Com
Cialis Schnelle Lieferung [url=http://levipill.com]cheapest price for vardenafil 10mg[/url] Buy Zithromax By The Pill Comprar Cialis Online Andorra
Uiddrh bmezyq Discount cialis generic cialis for sale
spanish for viagra compra viagra costa rica viagra deductible
que pasa si te tomas un viagra vencido pa panamericano dj viagra efecte secundare ale pastilei viagra
maca el viagra natural buybuyviamen.com thuoc viagra gia bao nhieu
does taking viagra work https://purevigra.com/ sudafed and viagra
buy viagra online overnight https://paradiseviagira.com/ buy viagra without a script
australian viagra online buy generic viagra usa need viagra today
how long does viagra super active last green part of watermelon viagra can i get a viagra prescription at a clinic
buy generic viagra soft tabs viagra 100 mg best price viagra 100mg tablet price in india online
viagra (generic) 100mg viagra, no prescription generic viagra from india