Nel mondo italiano del vino, dove non possiamo dire che le mode e le tendenze, più o meno effimere, non influiscano nelle opzioni di coltivazione e nella produzione di vini, sempre più omologati, c’è chi ha fatto scelte coraggiose. Ancora
Categoria: Cantine
“MO DNA”, Giacobazzi festeggia 60 anni di storia e passione con una bottiglia celebrativa
Una storia di famiglia fatta di passione per il vino e legame con il territorio: da 60 anni Giacobazzi è l’autentica espressione del DNA modenese, che ha conquistato l’Italia e i grandi mercati internazionali. Ancora
Profumo e sostanza. La potenzialità di un terroir: Cantina Mazzola
Tutto parte nel 2010, anno in cui Manuel Giobbi, lascia la Lombardia per stabilirsi nelle Marche e dare vita a una cantina e a un nuovo frantoio nella frazione di Scapezzano. Ancora
Cantina LaVis un esempio virtuoso di cooperazione
La quota delle uve a bacca bianca in Trentino nell’ultimo triennio, salvo lievi oscillazioni, è attestata sul 75% del totale. Ancora
Tonino Verna è stato riconfermato presidente di Cantina Tollo
Qualità: la filosofia della Cantina di Vinchio Vaglio Serra
La qualità è l’obbiettivo perseguito da sempre dalla Cantina, non solo nel settore enologico ma anche per la valorizzazione del territorio e delle persone. Ancora
Alla scoperta dei vini del Rigoloccio
Presentati in degustazione i vini dell’Azienda Rigoloccio, presso l’Hotel Westing Palace, a Milano, da Fabrizio Moltard e da Eros Dal Lago, rispettivamente enologo e general manager dell’Azienda. Ancora
Vivo & Banfi per il sociale
L’azienda vinicola Banfi e i ristoranti Vivo di Firenze e Milano si uniscono per un progetto di solidarietà che coinvolge la Fondazione Operazione Vivere e la Fondazione Tommasino Bacciotti Ancora
Roberto Soriolo è il nuovo Presidente di Cantina di Soave
Cambio ai vertici di Cantina di Soave : la storica azienda vitivinicola, prima cooperativa vinicola di I grado in Italia e tra le principali in Europa, ha un nuovo Presidente.