Il 9 marzo 2019 in Franciacorta il 1° Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch Ancora
Categoria: Vigneto
Ca’di Rajo , una viticoltura dalle radici antiche
Nel mondo italiano del vino, dove non possiamo dire che le mode e le tendenze, più o meno effimere, non influiscano nelle opzioni di coltivazione e nella produzione di vini, sempre più omologati, c’è chi ha fatto scelte coraggiose. Ancora
Il dilemma: cosa piantare? Riflessioni vivaistische
Leggiamo e riportiamo un’interessante riflessione pubblicata su Il Corriere Vinicolo magazine (n. 3-2019). Ancora
Friuli Colli Orientali e Ramandolo: il 2018, un’annata di vini da ricordare
Sarà un’annata da ricordare, nei Colli Orientali del Friuli, quella della vendemmia 2018. Un’uva abbondante, sana e di qualità come non si vedeva da almeno un decennio. Ancora
Vendemmia 2018: i dati definitivi pubblicati da Assoenologi
Vendemmia 2018. Dopo un 2017 avaro si ritorna a un’annata di piena produzione. Ancora
FIVI chiede al Ministro di prendere posizione alla decisione dell’abbassamento dell’utilizzo di rame in agricoltura.
La FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti – chiede al Ministro Centinaio di prendere posizione a livello europeo e di opporsi alla decisione dell’abbassamento dell’utilizzo di rame in agricoltura. Ancora
La vendemmia diventa virtuale per raccontarsi al mondo
Tecnologie innovative per raccontare una pratica antica. È una vendemmia speciale quella che si sta svolgendo in questi giorni nella tenuta Astoria a Refrontolo. Ancora
Partita anche la vendemmia in Lugana: un’annata fortunata!
Al via in questi giorni la raccolta delle uve di varietà Turbiana nella zona del Lugana, Ancora
Vendemmia 2018: l’Italia si conferma primo produttore al mondo
L’Osservatorio del Vino ha presentato le previsioni vendemmiali 2018 Ancora